Amministrazione Trasparente

Cos'è Amministrazione Trasparente?

Il principio della trasparenza, inteso come "accessibilità totale" alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013, revisionato e semplificato dal Decreto Legislativo n. 97 del 25 maggio 2016.

Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

I dati pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici, in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Più nello specifico, con il Decreto Legislativo n. 200/2021 è stata recepita in Italia la Direttiva UE n. 2019/1024, la cosiddetta "Direttiva Open Data". Tale decreto modifica, in alcuni casi sostanzialmente, il Decreto Legislativo n. 36/2006, divenuto da tempo il riferimento normativo in tema di apertura dei dati e riutilizzo dell’informazione del settore pubblico.
 
Con Determinazione n. 183/2023, AgID ha poi adottato e pubblicato le "Linee Guida recanti regole tecniche per l'apertura dei dati e il riutilizzo dell'informazione del settore pubblico”, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 36/2006.
 
Le Linee Guida hanno l’obiettivo di supportare le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti interessati al processo di apertura dei dati e di riutilizzo dell’informazione del settore pubblico, attraverso indicazioni volte ad implementare le disposizioni e le modalità disciplinate dalle norme indicate.

La sezione Amministrazione Trasparente consente di avere immediatamente a disposizione anche le informazioni previste dalla norma ai fini dell'"accesso civico". Tramite l'accesso civico, semplice o generalizzato, chiunque può conoscere dati e informazioni detenuti dall'amministrazione, nel rispetto dei limiti previsti a tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti.

Figura di rilievo nel settore della Trasparenza è quella del Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, il quale svolge attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione assicurando completezza, chiarezza e aggiornamento delle informazioni pubblicate. Con il Decreto n. 303/2016, il MIUR ha incaricato i Direttori Generali degli uffici scolastici regionali quali Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza nelle scuole: nel testo, con precisione, l’amministrazione centrale indica l’individuazione “quali Responsabili della Prevenzione della Corruzione, per tutte le istituzioni scolastiche statali di rispettiva competenza territoriale, i Direttori Generali degli Uffici Scolastici regionali, o, laddove previsti, i Coordinatori regionali”.

Si sottolinea come ogni pubblicazione non solo debba essere a norma sotto il profilo degli obblighi di trasparenza ma anche sotto il profilo Privacy. Per tale ragione è sempre necessaria l'applicazione delle specifiche Linee Guida adottate dall'Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali il 15 maggio 2014.

Per ulteriori approfondimenti in tema di Trasparenza si consiglia la pagina ANAC dedicata alle FAQ.

 
Ulteriori riferimenti normativi e regolamentari:
Legge n. 190/2012
Delibera ANAC n. 1310/2016
Circolare n. 2/2017 del Ministro per la Pubblica Amministrazione
Vademecum Garante Privacy "Privacy a scuola" 2023

Documenti

icona documento

Recapiti dell'Istituzione Scolastica

  • 17/03/2025
  • Telefono e posta elettronica
icona documento
Protocollo 2131/2025 del 17/03/2025

Organigramma+e+funzionigramma2024-25

  • 17/03/2025
  • Organigramma (da pubblicare sotto forma di organigramma, in modo tale che a ciascun ufficio sia assegnato un link ad una pagina contenente tutte le informazioni previste dalla norma)
icona documento
Protocollo 2130/2025 del 17/03/2025

tasso assenze periodo gennaio-febbraio 2025

  • 17/03/2025
  • Tassi di assenza trimestrali (da pubblicare in tabelle)
icona documento
Protocollo 2129/2025 del 17/03/2025

tasso assenze periodo settembre-dicembre 2024

  • 17/03/2025
  • Tassi di assenza trimestrali (da pubblicare in tabelle)
icona documento
Protocollo 2123/2025 del 17/03/2025

costo del personale a tempo determinato dal 01-09-2024 al 17-03-2025-

  • 17/03/2025
  • Costo del personale non a tempo indeterminato (da pubblicare in tabelle)
icona documento
Protocollo 1969/2025 del 13/03/2025

Decreto_affidamento_incarico_PNRR_DM19 educatori -

  • 13/03/2025
  • Obblighi di pubblicità relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
icona documento
Protocollo 1965/2025 del 13/03/2025

determina di spesa Pisa 28-29-30 aprile Daneo- soggiorno

  • 13/03/2025
  • Obblighi di pubblicità relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
icona documento
Protocollo 1962/2025 del 13/03/2025

determina affido diretto con ordine fornitore presente su MEPA - apparecchi WiFi la vita è bell

  • 13/03/2025
  • Obblighi di pubblicità relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
icona documento
Protocollo 1960/2025 del 13/03/2025

determina affido diretto con ordine fornitore presente su MEPA - materiale sanitario primo soccorso gennaio-signed.pdf (341 KB)

  • 13/03/2025
  • Obblighi di pubblicità relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
icona documento
Protocollo 1756/2025 del 06/03/2025

determina di spesa Torino 3 e 4 aprile Daneo- soggiorno

  • 06/03/2025
  • Obblighi di pubblicità relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture